Bonus sociale
Informazioni sul Bonus Elettrico
Da gennaio 2009 è attivo il cosiddetto "bonus sociale" (ovvero 'il regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica'). Tale compensazione, sotto forma di sconto applicato nella bolletta per la fornitura di energia elettrica, è uno strumento introdotto dal Governo che ha l'obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e/o fisico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica.
Dal 1° gennaio 2021 tutti i bonus sociali per disagio economico, tra cui quello elettrico, saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda.
Ai sensi della normativa vigente possono ottenere il bonus sociale per disagio economico tutti i clienti intestatari di un contratto di fornitura elettrica con tariffa per usi domestici appartenenti:
- ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure
- ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
- ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Dal 1° gennaio 2021 i cittadini interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF. Pertanto, eventuali domande presentate oltre questo termine non potranno essere accettate dai Comuni e dai CAF e non saranno in ogni caso valide per ottenere il bonus.
Per ottenere il bonus per disagio economico sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate. Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS invierà i suoi dati al Sistema Informativo Integrato, che incrocerà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.
Il bonus per disagio fisico può essere richiesto da tutti i clienti domestici (le famiglie) presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita.
Per accedere al bonus sociale per disagio fisico occorre presentare la domanda presso il Comune di residenza del titolare della fornitura elettrica (anche se diverso dal malato) utilizzando gli appositi moduli o presso un altro ente designato dal Comune (es. CAF).
Per avere accesso al bonus per disagio fisico il cliente deve essere in possesso di un certificato della struttura sanitaria pubblica che attesti la situazione di grave condizione di salute e la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale, e che specifichi il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero nonché l'indirizzo presso il quale è installata. Non è invece richiesta la presentazione dell'ISEE.
Maggiori informazioni
I bonus sociali per disagio economico e per disagio fisico sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità.
I moduli necessari per richiedere l'ammissione al bonus sociale per disagio fisico sono reperibili sul sito dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente al seguente indirizzo
https://www.arera.it/it/bonus_sociale.htm